Concorrimi

Firenze | lo stadio di P.L. Nervi e il Campo di Marte

 
CLASSIFICA FINALE
1° classificato: AZ6M6M35
  • Hirsch David - progettista (capogruppo)
  • Oliveri Mauro - progettista
  • Cupelloni Giulia - progettista
  • Iascone Enrico - progettista
  • Fraticelli Chiara - progettista
  • Hunt Geoffrey Nevil - progettista
  • Guido Claudio - consulente
  • Mistretta Silvestre - consulente
  • Schinelli Massimo Luca - consulente

2° classificato: 2TFRHUTZ
  • Corvino Vincenzo - progettista (capogruppo)
  • Multari Giovanni - progettista
  • Pugliese Michelangelo - progettista
  • Fanteria Edoardo - progettista
  • Brancaccio Francesca - progettista
  • Mannelli Mauro - progettista
  • Mannelli Paolo Giorgio - progettista
  • Cipriani Marcello - progettista
  • Volpi Tiziano - progettista
  • Paolini Gabriele - progettista
  • Picchi Fabio - progettista
  • Lauria Daniele - progettista
  • Carpaneto Roberto - progettista
  • Tomarchio Andrea - progettista
  • Yokoo Minoru - progettista
  • Boursier Luca - consulente
  • Giodice Maurizio - consulente
  • Kuma Kengo - progettista
  • Fani Antonio - progettista
  • Cipriani Caterina - progettista
  • Puppo Emilio - progettista

3° classificato: VPBE2LUQ
  • Celle Lucia - progettista (capogruppo)
  • Carli Jacopo - progettista
  • Tundo Antonella - progettista
  • Barontini Luca - progettista
  • Dattilo Ugo - progettista
  • Baralli Matteo - progettista
  • Pieri Valentina - progettista
  • Germino Giampiero - progettista
  • Di Resta Sara - consulente
  • Perazzi Antonio Giovanni - consulente
  • De Biasio Tito - progettista
  • Polli Andrea - progettista
  • D'inzeo Leopoldo - progettista
  • Dainelli Pietro - consulente
  • Prati Giovanni - consulente
  • Tonelli Alessandro - consulente

 
NEWS IN EVIDENZA
08.08.2022

Determinazione di approvazione finale della graduatoria
In allegato la determinazione dirigenziale n. 5535 del 04/08/2022, di approvazione finale della graduatoria del concorso in oggetto


01.06.2022

Determinazione di approvazione graduatoria primo classificato
In allegato la determinazione dirigenziale n. 3801 del 31/05/2022, di approvazione della graduatoria del concorso in oggetto in relazione al primo classificato, costituendo RTI Ove Arup & Partners International Limited (Mandataria) - Arup Italia Srl, Mario Cucinella Architects S.UR.L., Cupelloni Architettura Srl (Mandanti)


13.04.2022

Determinazione di affidamento
In allegato la determinazione dirigenziale n. 2392 del 13/04/2022, avente ad oggetto "CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI CAMPO DI MARTE NORD E DELLO STADIO P.L.NERVI DI FIRENZE – Affidamento in via d’urgenza, ai sensi dell’articolo 32, comma 8, del D. Lgs. n. 50 del 2016, della fase di sviluppo e completamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica" al costituendo RTI Ove Arup & Partners International Limited (Mandataria) - Arup Italia Srl, Mario Cucinella Architects S.UR.L., Cupelloni Architettura Srl (Mandanti)


11.03.2022

Graduatoria provvisoria del Concorso
Si pubblica in allegato la graduatoria provvisoria del Concorso. Seguirà pubblicazione degli elaborati progettuali dei concorrenti in graduatoria.

La graduatoria così pubblicata è condizionata all'esito delle verifiche amministrative relative al possesso dei requisiti in capo ai concorrenti ed alle incompatibilità.


11.03.2022

Elenco totale concorrenti
Si pubblica in allegato l'elenco totale dei 31 concorrenti, riportante i Codici Registrazione associati ai Codici Piattaforma ed ai Nominativi


11.03.2022

Giudizi sintetici critici formulati dalla Commissione sui progetti posti in graduatoria
Si pubblicano i giudizi sintetici critici formulati dalla Commissione sui progetti posti in graduatoria. Si precisa che i giudizi sono riportati in ordine di graduatoria, pertanto:
27TU si riferisce al primo in graduatoria
CDH si riferisce al secondo in graduatoria
9DP si riferisce al terzo in graduatoria


11.03.2022

Determinazione di presa d'atto e verbali del concorso
Si pubblica in allegato la Determinazione dirigenziale n. 1510 del 11/03/2022 di pesa d'atto dei verbali del concorso, con i relativi allegati.


04.03.2022

Modalità per assistere da remoto alla seduta pubblica del 7 marzo 2022 ore 18:00
How to attend remotely the public session on 7th March 2022 at 18 (6 pm).


28.02.2022

Seduta pubblica per la lettura della graduatoria e la proclamazione del vincitore
Public session for the announcement of the provisional ranking and proclamation of the design competition’s winner


14.12.2021

Pubblicazione domande/risposte secondo grado
Si avvisa che sono state pubblicate le risposte a tutte le domande presentate per il secondo grado, come da allegato.


29.11.2021

Anticipazione risposte secondo grado
Si anticipano in allegato le risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute nel secondo grado.


24.11.2021

Anticipazione risposte secondo grado
Si anticipano in allegato le risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute nel secondo grado.


24.11.2021

Layout secondo grado
Layout secondo grado


05.11.2021

Relazione preliminare HIA - pubblicazione fotografie per foto-inserimenti
Si pubblicano le fotografie da utilizzare per i foto-inserimenti necessari alla valutazione dell’impatto visivo e percettivo dello stadio, nello stato di progetto, sul patrimonio UNESCO.


29.10.2021

Precisazioni sulla documentazione relativa al gruppo di lavoro (art. 3.8 del disciplinare)
In merito ai CV delle varie figure professionali facenti parti del gruppo di lavoro (di cui al punto 3.8 del disciplinare), si precisa che:
- per ogni persona fisica che ricopre uno (o più) dei ruoli richiesti nel gruppo di lavoro deve essere prodotto un file contenente il relativo CV firmato, digitalmente se in possesso della firma digitale altrimenti mediante firma autografa, allegando copia del documento di identità in corso di validità;
- all’interno dell’area riservata nel campo “domanda di partecipazione” è possibile caricare una cartella compressa (ad esempio .ZIP) contenente la domanda, i CV e gli eventuali documenti di identità.

For each natural person holding one (or more) of the required roles in the work group, a file containing the relevant CV must be produced, digitally signed ,if in possession of a digital signature, otherwise by handwritten signature, attaching a copy of its valid identity document .
Within the reserved area in the "application form" field, you can upload a .ZIP file containing the application, CVs and any identity documents.


29.10.2021

Anticipazione risposte secondo grado
Si anticipano in allegato le risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute nel secondo grado.


26.10.2021

Anticipazione risposte secondo grado
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute nel secondo grado.


25.10.2021

Precisazioni su documentazione amministrativa - Clarifications on administrative documentation
Si precisa che:
- il DGUE dovrà essere compilato per le seguenti parti: Parte II sez. A e B; Parte III Sez. A, B, C, D; Parte IV Sez. A, B, C; Parte VI). Si precisa che, nel caso di concorrente che partecipa in forma di Raggruppamento Temporaneo (sia nel caso di conferma della composizione del RTI del primo grado che di ampliamento dello stesso), ogni componente, consulente e collaboratore dovrà presentare il proprio DGUE, come sopra compilato; in caso di consorzio, dovrà presentare il DGUE anche la consorziata esecutrice;

- Ai fini della sottoscrizione dei documenti amministrativi, i concorrenti devono disporre di una firma digitale in corso di validità rilasciata da un organismo appartenente all’elenco pubblico dei certificatori riconosciuti dall’AgID (http://www.agid.gov.it), qualificati a norma del regolamento (UE) n. 910/2014 e s.m.i. . In caso di concorrente stabilito in uno Stato diverso dagli Stati membri UE, di una firma digitale in corso di validità rilasciata da un organismo certificatore in conformità della normativa vigente nello Stato di residenza, a condizione che vengano indicate le modalità di verifica della validità della firma digitale secondo il sistema adottato dal certificatore.
La firma digitale è necessaria ai fini della sottoscrizione dei documenti richiesti a tutti i soggetti indicati nell’anagrafica del concorrente (ivi compreso il giovane professionista) e può essere acquisita con le modalità indicate dall’AGID.
Ricordiamo peraltro, come già pubblicato nei chiarimenti offerti nel primo grado, che “In caso di mancato possesso della firma digitale, è consentito che i documenti richiesti per la partecipazione al Concorso vengano sottoscritti mediante firma autografa del legale rappresentante, allegando copia del documento di identità in corso di validità e documento attestante i relativi poteri di rappresentanza, purché convertiti in file PDF e inoltrati all’Ente Banditore per via telematica attraverso la piattaforma concorrimi” (risposta a quesito n. 12 del 16/07/2021)

Please note that:
- the DGUE must be completed for the following parts: Part II section. A and B; Part III Section A, B, C, D; Part IV Section A, B, C; Part VI). Please take note that, in case of a Temporary Grouping competitor participating form (both in the case of confirmation of the first degree RTI composition’s or of its extension), each member, consultant and collaborator must present their DGUE, as filled above; in case of a consortium, also the executive consortium member must present the DGUE;

- For signing administrative documents, competitors must have a valid digital signature issued by a public sector body belonging to the public list of certifiers recognized by the AgID (http://www.agid.gov.it), qualified pursuant to Regulation (EU) no. 910/2014 and subsequent amendments. In the case of a competitor established in a State other than the EU Member States, a valid digital signature issued by a certifying body according with the legislation in force in the residence’s State, provided that methods for the digital signature’s verification are indicated according to the system adopted by the certifier.
The digital signature is necessary for the documents subscription, requested to all subjects indicated in the competitor's personal data (including the young professional) and can be acquired in the manner indicated by the AGID. We also remind, as already published in the clarifications offered in the first degree, that "In case of non-possession of the digital signature, it is allowed that the required participation documents are signed with the handwritten signature of the legal representative, attaching a valid copy of the identity document and a document certifying the relative powers of representation, converted into PDF files and forwarded to the Organizing Administration electronically through the competitor platform "(answer to question no. 12 of 16/07/2021).


14.10.2021

Modifica del calendario del concorso
Si comunica che con determinazione del Direttore Generale n. 6366 del 14/10/2021 il calendario del concorso è stato parzialmente modificato; il nuovo calendario risulta così fissato:
- 02.11.2021 ore 16:00:00 Termine ultimo per la ricezione della documentazione amministrativa del secondo grado relativa al possesso dei requisiti per la progettazione definitiva ed esecutiva;
- 06.12.2021 ore 12:00:00 Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per il secondo grado;
- 15.12.2021 ore 12:00:00 Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per il secondo grado;
- 01.02.2022 ore 16:00:00 Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado.


07.09.2021

Elenco concorrenti primo grado
Come previsto dall'art. 16 del Disciplinare di concorso, si allega l'elenco dei concorrenti, identificati dai codici alfanumerici attribuiti dal sistema telematico, che hanno presentato le proposte entro il termine del 6 settembre 2021 ore 12.


06.09.2021

Pubblicazione curricula commissione giudicatrice
Si pubblicano in allegato i curricula dei membri della commissione giudicatrice.


03.09.2021

Nomina della segreteria tecnica
Si avvisa che con DD n. 5290 del 02/09/2021 è stato individuato il gruppo tecnico operativo di supporto alla commissione giudicatrice.


05.08.2021

Pubblicazione domande/risposte primo grado
Si avvisa che sono state pubblicate le risposte a tutte le domande presentate per il primo grado, come da allegato.


05.08.2021

Anticipazione risposte
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute.


30.07.2021

Nomina commissione giudicatrice
Nomina commissione giudicatrice - determina dirigenziale n.2021/04699 del 30 luglio 2021


29.07.2021

Anticipazione risposte
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute


28.07.2021

Termine per la ricezione di richieste di chiarimento per il primo grado
Avviso di chiusura del termine per le richieste di chiarimento per il primo grado


28.07.2021

Anticipazione risposte
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute


23.07.2021

Anticipazione risposte
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute


23.07.2021

Layout primo grado
In allegato si pubblica il layout relativo agli elaborati grafici richiesti per il primo grado (2 tavole in formato UNI A0 verticale) per gli Ambiti A e B


20.07.2021

Anticipazione risposte
Si anticipa in allegato parte delle risposte alle richieste di chiarimento sinora pervenute


20.07.2021

Documento di Indirizzo alla Progettazione e Disciplinare in inglese
Si pubblica i allegato la traduzione in inglese del Documento di Indirizzo alla Progettazione e del Disciplinare di concorso.
Si ricorda che la lingua ufficiale del concorso è l'italiano.


13.07.2021

Sopralluogo Facoltativo - Optional inspection - Precisazioni
Si ribadisce che, ai sensi dell'art. 9 del Disciplinare, il sopralluogo non è obbligatorio e non sono previsti sopralluoghi accompagnati all’area oggetto di concorso, che è accessibile. Tuttavia è possibile un sopralluogo dello stadio al suo interno, nelle modalità di cui all'allegato alla seguente news: https://www.stadionervifirenze.concorrimi.it/news/5, che per comodità si allega nuovamente.
Per tale sopralluogo non è prevista alcuna prenotazione, è sufficiente presentarsi nelle date e nelle ore indicate.
In allegato la localizzazione dell'ingresso a cui è necessario presentarsi.


09.07.2021

Anticipazione risposte


08.07.2021

Informazioni apertura archivi compressi


23.06.2021

DIP | English Summary


23.06.2021

Informazioni uso cartografia in formato bidimensionale


OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA

Il Comune di Firenze bandisce un Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell’area di Campo di Marte Nord (Ambito A) e dello stadio di P.L. Nervi (Ambito B) di Firenze, con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.stadionervifirenze.concorrimi.it.

Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l'apposita pagina "news" e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte progettuali sia del primo che del secondo grado.

CALENDARIO DEL CONCORSO

Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
  • 28.07.2021 ore 12:00:00
    Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per il primo grado;
  • 07.08.2021 ore 12:00:00
    Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 28.07.2021 per il primo grado;
  • 06.09.2021 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado;
  • 16.10.2021 ore 12:00:00
    Comunicazione delle proposte progettuali ammesse al secondo grado del concorso;
  • 02.11.2021 ore 16:00:00
    Termine ultimo per la ricezione della documentazione amministrativa del secondo grado relativa al possesso dei requisiti per la progettazione definitiva ed esecutiva;
  • 06.12.2021 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per il secondo grado;
  • 15.12.2021 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per il secondo grado;
  • 01.02.2022 ore 16:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado;

PREMI E RIMBORSO SPESE

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 1.252.748,71 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Ai concorrenti risultati classificati da secondo a ottavo è riconosciuto un rimborso spese per ciascuno pari a € 58.500,00.

DOCUMENTI DEL CONCORSO

L'Ente banditore fornisce la seguente documentazione:
1. Bando e Disciplinare di concorso
BandoConcorso.pdf (application/pdf) - Bando Concorso
DisciplinareConcorso.pdf (application/pdf) - Disciplinare Concorso
2. Documento di Indirizzo alla Progettazione
DIP.pdf (application/pdf) - DIP
FP_IncontroPubblicoQ2_report.pdf (application/pdf) - Incontro Pubblico Report
RequisitiUEFA_IT.pdf (application/pdf) - Requisiti UEFA - ITA
RequisitiUEFA_EN.pdf (application/pdf) - Requisiti UEFA - ENG
3. Documentazione Iconografica e fotografica
DocIconograficaFotografica.pdf (application/pdf) - Documentazione Iconografica e Fotografica
4. Documentazione MIBACT
01_DecretoVincolo.pdf (application/pdf) - Decreto Vincolo
02_ProvvedimentoMIBACT.pdf (application/pdf) - Provvedimento MIBACT
03_EstrattoRelazioneMiBACT.pdf (application/pdf) - Estratto Relazione MIBACT
04_NotaChiarimentiMiBACT.pdf (application/pdf) - Nota Chiarimenti MIBACT
5. Perimetri Area Intervento
Perimetri.dwg (image/vnd.dwg) - DWG
shp.zip (application/zip) - SHP (zip)
6. Cartografia/Ortofoto/Catasto
Istruzioni.pdf (application/pdf) - Istruzioni
D_19K54_2002_dxf_vest_cd2c1d71c88a5389eb8972c1d31fe550.zip (application/zip) - 19K54 dell'anno 2002
D_19K55_2002_dxf_vest_09c33307fe0c84dd2d5ac6875a788587.zip (application/zip) - 19K55 dell'anno 2002
D_275040_2016_3003_31e2b1a55f1156491d395e49923a64d5.zip (application/zip) - Sezione 275040 - DXF vestiti
DBT2K_048017_FIRENZE_2011_2011_3003_5843fe9fcb38bf2c5b42edc8f30ef99c.zip (application/zip) - FIRENZE: Anni volo da 2011 a 2011
S_275040_2016_3003_0576f166e03eab84f96d25f117f49856.zip (application/zip) - Sezione 275040 - SHP
settaggi_wms.zip (application/zip) - Settaggi WMS
WMS_RegioneToscana.qgz (application/zip) - WMS Regione Toscana
7. Modello BIM stadio “as-it-is”
BlockA.zip (application/zip) - Block A - IFC
BlockB.zip (application/zip) - Block B - IFC
BlockC.zip (application/zip) - Block C - IFC
BlockD.zip (application/zip) - Block D - IFC
StructuresBlockA.zip (application/zip) - Structures Block A - IFC
CF_AF_00_TCB_Block A.rvt (application/CDFV2) - Block A - RVT
CF_AF_00_TCB_Block B.rvt (application/CDFV2) - Block B - RVT
CF_AF_00_TCB_Block C.rvt (application/CDFV2) - Block C - RVT
CF_AF_00_TCB_Block D.rvt (application/CDFV2) - Block D - RVT
CF_AF_00_TCB_Structures Block A.rvt (application/CDFV2) - Structures Block A - RVT
8. Indagini geologiche
1 - Relazione geologica Stadio - 1987.pdf (application/pdf) - Relazione geologica Stadio – 1987
2 - Relazione indagini Stadio - 2021.pdf (application/pdf) - Relazione indagini Stadio – 2021
3 - Relazione risposta sismica locale Stadio - 2021.pdf (application/pdf) - Relazione risposta sismica locale Stadio – 2021
4 - Relazione geologica Baseball - 2019.pdf.p7m (application/octet-stream) - Relazione geologica Baseball – 2019
5 - Relazione indagini Baseball - 2019.pdf.p7m (application/octet-stream) - Relazione indagini Baseball – 2019
6 - Relazione geologica Affrico - 2017.pdf.p7m (application/octet-stream) - Relazione geologica Affrico – 2017
7 - Relazione fattibilità geologica Centro sportivo - 2017-signed.pdf (application/pdf) - Relazione fattibilità geologica Centro sportivo – 2017
8 - Relazione Geologica Ridolfi - 2000.pdf (application/pdf) - Relazione Geologica Ridolfi – 2000
9. Documentazione di supporto alla relazione preliminare per la valutazione di impatto sul patrimonio UNESCO - HIA
03_TUTELE_VARIANTE_PS2015_APPROVATO.pdf (application/pdf) - Variante Tutele
Appunti per un modello di HIA - web - finale.pdf (application/pdf) - Appunti per un modello di HIA
Guida HIA ICOMOS 2011 - trad ita.pdf (application/pdf) - Guida HIA ICOMOS 2011 - ITA
Modello di Indagine Preliminare.docx (application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document) - Modello di Indagine Preliminare
10. Documentazione Strutture Stadio
idoneità statica decennale 2021.zip (application/zip) - Idoneità statica decennale 2021
Stadio Artemio Franchi - Verifica di vulnerabilità sismica.pdf (application/pdf) - Verifica di vulnerabilità sismica
11. Documentazione incarico professionale
CalcoloCorrispettivi.pdf (application/pdf) - Calcolo Corrispettivi
BozzaDisciplinareIncarico.pdf (application/pdf) - Bozza Disciplinare Incarico